Regolamento didattico

a.a. 2024-2025

ciclo XL di dottorato DILLS

Regolamento didattico Dottorato*

Il Dills prevede da parte di dottorande/i la maturazione di un determinato numero di crediti (CFU), fino al raggiungimento di un totale di 180 CFU, così ripartiti:

60 CFU entro il 1° anno

60 CFU entro il 2° anno

60 CFU entro il 3° anno

Programmazione corsi

La programmazione generale viene così divisa: 

1° anno: 60 crediti, 45 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 15 ricerca individuale e redazione tesi

2° anno: 60 crediti, 30 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 30 cfu ricerca individuale e redazione tesi

3° anno: 60 crediti, 30 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 30 cfu ricerca individuale e redazione tesi compresa la prova finale

I crediti si ottengono attraverso la partecipazione a diverse tipologie di attività didattiche e formative (cf. Regolamento).

Queste devono perciò essere opportunamente registrate sugli appositi registri, qui visionabili, e devono essere controfirmate dal tutor o dal co-tutor. Per le attività che non rientrano nell’offerta formativa del Dottorato Dills, al registro occorre anche allegare l’attestazione, rilasciata da chi di dovere, dell’attività che si è seguita (certificato di partecipazione al convegno, seminario, lezione, eventualmente attestazione da parte del co-tutor).

* nell'a.a. 2024-2025 il regolamento vigente è uguale a quello  del 2023-2024

Hai bisogno di consultare il Regolamento Didattico degli a.a. precedenti? Clicca ed accedi all'archivio.

Attribuzione CFU per lezioni, seminari e convegni

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

a.a. 2023-2024

Regolamento didattico Dottorato*

Ciclo XXXIX

Il Dills prevede da parte di dottorandi/e la maturazione di un determinato numero di crediti (CFU), fino al raggiungimento di un totale di 180 CFU, così ripartiti:

60 CFU entro il 1° anno

60 CFU entro il 2° anno

60 CFU entro il 3° anno

* nel 2023-24 il regolamento vigente è quello  del 2022-23

 

Programmazione corsi

La programmazione generale viene così divisa: 

1° anno: 60 crediti, 45 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 15 ricerca individuale e redazione tesi

2° anno: 60 crediti, 30 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 30 cfu ricerca individuale e redazione tesi

3° anno: 60 crediti, 30 cfu di didattica, di cui 20 ore (10 cfu) di attività didattica frontale, e 30 cfu ricerca individuale e redazione tesi compresa la prova finale

I crediti si ottengono attraverso la partecipazione a diverse tipologie di attività didattiche e formative (cfr. Regolamento a.a. 2023-2024).

Queste devono perciò essere opportunamente registrate sugli appositi registri, qui visionabili, e devono essere controfirmate dal tutor o dal co-tutor. Per le attività che non rientrano nell’offerta formativa del Dottorato Dills, al registro occorre anche allegare l’attestazione, rilasciata da chi di dovere, dell’attività che si è seguita (certificato di partecipazione al convegno, seminario, lezione, eventualmente attestazione da parte del co-tutor).

 

Hai bisogno di consultare il Regolamento Didattico degli a.a. precedenti? Clicca ed accedi all'archivio.

Attribuzione CFU per lezioni, seminari e convegni