Michel Houellebecq scrittore totale

Data inizio: 21/10/2024
Data fine: 21/10/2024
Ora: 14.30-16.30
Durata totale: 2 ore
Luogo: Campus UniSa, Edificio D3, sala conferenze, 3° piano
Piattaforma: Teams
CFU: 1
Michel Houellebecq è un autore clivant, che genera reazioni violente e sentimenti contrastanti, è un personaggio pubblico che si è servito dell’esposizione mediatica per mostrarsi in modi diversi, come un artista ipersensibile, come un disadattato, come un parassita, come un buffone, e più recentemente come un intellettuale in polemica con il “nuovo progressismo”. È uno scrittore che spinge al limite circostanze, comportamenti, dispositivi formali e situazioni sociali: lo fa nei suoi romanzi, ma lo fa anche nel modo in cui mette in scena la sua persona. Le posture, le intenzioni e le opinioni dell’uomo si mescolano costantemente a quelle dei personaggi dei suoi romanzi creando una nube di ambiguità e mostrando una continua permeabilità tra vita e letteratura. Durante questa lezione percorreremo l’opera di Houellebecq per individuarne le caratteristiche formali e tematiche e cercheremo di definire meglio la figura dello scrittore che ha voluto incarnare negli ultimi trent’anni.