11.03.2022,16:00-L’edizione dei ‘Cantari sulla Legenda aurea’ di Cristofano Guidini: fonti, modelli e problemi ecdotici
11.03.2022,16:00-L’edizione dei ‘Cantari sulla Legenda aurea’ di Cristofano Guidini: fonti, modelli e problemi ecdotici

Data inizio: 11/03/2022
Data fine: 11/03/2022
Ora: 16:00-18:00
Lezione in streaming: Entra nella riunione in Zoom

Abstract Si intende affrontare, non senza esempi, i principali problemi relativi alla Edizione dei ‘Cantari sulla Legenda aurea’ del senese Cristofano Guidini. Si tratta di un corpus trasmesso dal ms. I.2.45 della Biblioteca comunale Paroniana di Rieti (copista: Paolo di Iacopo di Guido Puccini) che consiste in un’ottantina di testi «ridotti e in rima» redatti tra la fine del Trecento e il primissimo Quattrocento. Saranno discusse alcune delle questioni più interessanti: l’uso delle fonti, le possibilità esecutive e i metodi di rappresentazione delle particolarità metriche e versificatorie. L’edizione vedrà la luce nel corso del 2022 per i tipi di Edizioni di Storia e Letteratura.
Relatori
- Thomas Persico Università di Bergamo
- Attilio Cicchella Università di Torino
Relatore / relatrice
Sabrina GALANO
Studi letterari