«Lo stupore [...] è fatto di memoria, non di novità»: Cesare Pavese e la poetica del ricordo
![«Lo stupore [...] è fatto di memoria, non di novità»: Cesare Pavese e la poetica del ricordo](https://www.dipsumdills.it/storage/1891/Lezione-di-Dottorato.-Cesare-Pavese.jpg)
Data inizio: 27/04/2025
Data fine: 27/04/2025
Ora: 16:00-18:00
Durata totale: 2 ore
Piattaforma: Zoom
Link: https://us02web.zoom.us/j/85006508787?pwd=cUWaLiIayZXjDv4E6ALXpFPxffyjnK.1
CFU: 1
La memoria in Pavese non è solo ricordo ma è atto creativo che dà voce a uno «stupore» che non si alimenta di «novità». È quanto già appartiene allo scrittore, e che la memoria recupera, a nutrire lo «stupore» alla base della sua opera letteraria: per questo il ricordo, e tutto ciò che serve per evitare che il tempo lo renda meno vivido, finisce col far parte del processo di scrittura di Pavese che qui ci si propone di indagare.