L’arte di pubblicare i testi antichi-ciclo di lezioni-3-Pubblicare alla luce di un nuovo testimone: il caso di Lope de Vega
L’arte di pubblicare i testi antichi-ciclo di lezioni-3-Pubblicare alla luce di un nuovo testimone: il caso di Lope de Vega

Data inizio: 17/03/2021
Data fine: 17/03/2021
Ora: 11:00
Piattaforma Microsoft Teams
RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI
Relatore e responsabile
Daniele Crivellari
Università degli Studi di Salerno
La lezione propone un approfondimento su tipologie ed esigenze della ricerca filologica in alcuni casi specifici relativi alla produzione drammatica dell’autore spagnolo Lope de Vega.

Relatore / relatrice
Daniele CRIVELLARI
Studi letterari