MASCOLINITÀ: PROSPETTIVE DALLA MEDIEVISTICA

MASCOLINITÀ: PROSPETTIVE DALLA MEDIEVISTICA
MASCOLINITÀ: PROSPETTIVE DALLA MEDIEVISTICA

Data inizio: 29/04/2025

Data fine: 29/04/2025

Ora: 10:30-12:30

Durata totale: 2 ore

Luogo: Sala conferenza Lab. GeSto, Edificio C, terzo piano

CFU: 1

È ormai un dato acquisito che per comprendere a pieno le categorie di genere è necessario volgere l'attenzione anche alle molteplici sfumature della mascolintà, alle svariate forme che può assumere nei più disparati contesti sociali, economici, geografici e cronologici. Nel campo della medievistica questo aspetto comincia a interessare gli studiosi a partire dagli anni Novanta del secolo scorso in seguito ad alcune iniziative portate avanti nel contesto anglofono. Prendendo le mosse da queste prime considerazioni, l'intervento mira a tracciare le tappe principali del dibattito storiografico e le tematiche indagate dagli studiosi.

Responsabile scientifico