Inizio: 21/11/2024
Palazzeschi nostro contemporaneo
Tracce, soglie e dintorni del testo
Inizio: 26/11/2024
Non è mai troppo tardi!
Inizio: 27/11/2024
Laboratorio di digitalizzazione di testi su papiro
Inizio: 02/12/2024
Filosofia in comune
Inizio: 04/12/2024
Potere e Sentimento. Strategie matrimoniali nel Rinascimento italiano
ELF Communication Today – Acceptability and Accessibility in Focus
Inizio: 05/12/2024
IL NON-LUOGO DELLA PSICHIATRIA E IL NON-ANCORA DELLA SALUTE MENTALE
Inclusion, communication institutionnelle et traduction
Inizio: 06/12/2024
Oltre i confini nazionali: reti inter- e transculturali
Inizio: 10/12/2024
Toponimi, Percezioni e Rappresentazioni Territoriali.
Inizio: 11/12/2024
Dante in english, poetry and translation. Philip Terry, Jorie Graham and Louise Gluck
Quali giganti? Dialoghi sul mondo visionario del Don Chisciotte
Regards croisés sur le théâtre jeunesse
Inizio: 12/12/2024
Le projet Néofix: premières observations et pistes de réflexion pour une analyse critique des néologismes désignant des solutions au changement climatique
Inizio: 13/12/2024
Série de conférences sur la langue française par Anne Abeillé
Incontri di poesia contemporanea
Inizio: 20/12/2024
Dal Regio cammino di Matera alla Via del Grano
Inizio: 15/01/2025
Personaggi classici e pregiudizi romantici: il caso Enea
Inizio: 21/01/2025
Au-delà du malentendu. Enjeux linguistiques et littéraires
Inizio: 28/01/2025
Mariapaola Fimiani tra etica, estetica, antropologia, storiadella filosofia e impegno civile
Inizio: 04/02/2025
Il lungo cammino delle donne verso la cittadina tra XVIII e XX secolo
L'Umanesimo e le sue rifrazioni
Inizio: 17/02/2025
Gli esuli della Repubblica. Attivismo postrivoluzionario e internazionalismo politico in Europa, 1848-1858 / Las Palabras de la Diáspora Venezolana Testimonios e Imaginarios en la Narrativa de Escritores Dislocados