Pufendorf: storico dell’età moderna
Data inizio: 18/11/2024
Data fine: 18/11/2024
Ora: 10:00-12:00
Durata totale: 2 ore
Luogo: Sala “Paparelli - Placanica” Laboratorio di Geostoria, ”GeoSto” , Fisciano, Campus UNISA, Edificio C, terzo piano
CFU: 1
amule Pufendorf (1632-1694) nasce in una città dell'ex Germania est. Figlio di protestanti viene avviato agli studi di teologia a Lipsia e nel 1656, trasferitosi a Jena, nella Turingia tedesca, si dedica allo studio di storia del diritto romano e della scienza dello stato. Egli viene educato alla luce della scolastica aristotelica e sarà il matematico, filosofo ed astronomo Erhard Weigel (1625-1699) ad introdurre Pufendorf al metodo matematico applicato alla politica e alla scienza morale. Proprio dal suo "magister" Weigel, Pufendorf attinge ed applica il metodo matematico-interpretativo d'impronta cartesiana ai suoi "Elementa iurisprudentiae universalis" (1660), redatti subito dopo il soggiorno di studio a Jena. Nel 1658 Pufendorf è precettore dell'ambasciatore svedese in Danimarca, ma a seguito della guerra danese-svedese (1654-1660) venne imprigionato. Durante la reclusione egli scrisse gli "Elementorum Jurisprudentiae Universalis. Libri II", dove trovano sistemazioni concettuali alcune riflessione sulle tesi di Grozio e di Hobbes redatte con perfetto metodo geometrico. Nel 1661 ottiene la prima cattedra di “diritto naturale e delle genti” a Heidelberg e nel 1667 vede la luce il "De Statu Imperii Germanici" firmato con uno pseudonimo. Quest'ultima opera gli conferisce una certa notorietà dettata da un sostenuto clamore, che induce Pufendorf a ricoprire la cattedra di diritto naturale all'Università di Lund su invito del Carlo XI di Svezia. Lasciata la città di Lund nel 1676 passò a Stoccolma, dove ricoprì la carica di storiografo di corte, Segretario di Stato e Consigliere Segreto. Nel 1686 venne nominato storiografo di corte presso Federico Guglielmo di Hohenzollern in Berlino. Della sua produzione storica sappiamo abbastanza ma, come si legge alla voce "Pufendorf, Samuel" nel Dizionario di Filosofia (2009), "[...] la morte gli impedì di veder terminata la stampa di altre opere sulla storia dei principi elettori del Brandeburgo e del regno di Svezia" (https://www.treccani.it/
Relatore / relatrice
Studi storici
Responsabile scientifico
Studi storici